giovedì, marzo 12, 2009


Mercoledì 11 marzo, presso il Palazzo Comunale, si è tenuto un incontro tra il Sindaco di Valenza: Gianni Raselli ed i componenti del Consiglio Direttivo della sezione valenzana del C.A.I., recentemente eletto, guidati dal Presidente: Fausto Capra.

Nel corso del cordiale colloquio svoltosi il Sindaco ha voluto sottolineare come il C.A.I. rappresenti l’esempio di una Associazione presente e profondamente radicata nella realtà valenzana e fra i cittadini, che opera in modo volontaristico e generoso per il bene dell’intera città.
“La Sezione di Valenza” ha ricordato il Sindaco “da anni sta svolgendo un’opera di aggregazione importantissima, l’esempio dei volontari del C.A.I.” ha continuato Raselli “dotati di energia e creatività è di insegnamento per amministratori , politici e cittadini”

Dal canto suo il Presidente Capra ha voluto ribadire l’impegno del sodalizio valenzano a continuare, anche per il 2009, a collaborare ed aiutare l’Amministrazione Comunale nel compito di avviare i giovani e giovanissimi valenzani alla conoscenza, al rispetto ed all’amore per la montagna e, quindi, per la natura., anche per l’anno in corso, infatti, il C.A.I. di Valenza continuerà ad organizzare le attività escursionistiche che nel 2008 hanno coinvolto più di 1000 alunni delle scuole primarie valenzane oltre a quelli presenti al Convegno 16° PLE “International Meeting 2008 delle scuole di oreficeria europee” svoltosi la scorsa primavera.

Durante l’incontro i Dirigenti del C.A.I. hanno presentato al Sindaco di Valenza la bozza delle carte, ormai di prossima pubblicazione, con la descrizione dettagliata dei 14 sentieri, appositamente segnalati con la numerazione prevista dai regolamenti, che collegano le colline al Po ed al Tanaro, attraversando i Comuni di Valenza, Alessandria, Bassignana, Rivarone, Pecetto, Pietramarazzi, Montecastello, San Salvatore, Pomaro, Bozzole e Valmacca per un totale di oltre 140 chilometri, le carte riporteranno i dati riguardanti le altimetrie ed i tempi di percorrenza di ciascun sentiero e saranno ricche di interessanti cenni storici e geografici sui territori attraversati.

Al termine dell’incontro il Sindaco ed il Presidente del C.A.I. di Valenza si sono dati appuntamento per le manifestazioni che il C.A.I. organizzerà per celebrare il prestigioso anniversario dei 35 anni di fondazione della Sezione di Valenza.


Altre foto QUI

Nessun commento:

Posta un commento

il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto