Visualizzazione post con etichetta SPAGNA 2010. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SPAGNA 2010. Mostra tutti i post

venerdì, ottobre 01, 2010

SPAGNA 2010

19 – 26 Settembre

Dopo molto tergiversare decido di partecipare anch’io
alla gita di più giorni che, ormai da molti anni, organizza il CAI di Valenza nella seconda metà di settembre; mete del viaggio sono stati quest’anno la Costa Brava ed i Pirenei di Girona, ed ecco un breve diario di 7 giorni veramente piacevoli dove cultura ed escursionismo si sono perfettamente amalgamati con grande soddisfazione di tutti i partecipanti tra i quali amici delle sezioni di Acqui, Alessandria, Casale, Novi, Ovada e Voghera.

Domenica 19 settembre
Valenza - LIoret de Mar

Prima del sorgere del sole ci imbarchiamo sui pullman per iniziare il viaggio che ci poterà in terra di Spagna, attraversata la Riviera di Ponente e la costa mediterranea francese, verso le 12 raggiungiamo Arles dove sostiamo per il pranzo e per una breve visita della città. Dopo la sosta riprendiamo il viaggio e, intorno alle 19, arriviamo finalmente a LIoret dove prendiamo possesso delle nostre camere in hotel.




Lunedì 20 settembre)

Monastero di S. Pere de Rodes – Cadaques

Dopo un meritato riposo siamo pronti ad effettuare la prima escursione del programma che prevede il percorso dal Monastero di S. Pere de Rodes


 fino al paese di Cadaques (programma dei turisti: visita al monastero – Figueres con visita alla casa museo di Dalì – Castello d’Empories e Cadaques)
L’itinerario scelto dalla nostra eccezionale guida: l’inossidabile Enea Robotti, si svolge interamente del parco nazionale di Rodes, su sentieri che dominano scogliere, isolotti, punte e cale di particolare belleza
scendendo al bianco villaggio di Port de la Selva e raggiungendo, infine, il caratteristico villaggio di pescatori di Cadaques dove abbiamo modo di ammirare l’improbabile struttura architettonica della bianca villa di Salvador Dalì.


La serata è dedicata alla visita della cittadina di LIoret de Mar in questa stagione popolata da una fauna turistica piuttosto avanti con gli anni e, in molti casi, di notevole tonnellaggio.



Martedi 21 Settembre
Trekking urbano a Barcellona

Per la giornata di martedì il programma messo a punto da Enea prevedeva il trekking urbano a Barcellona (per i turisti era prevista la visita della città in pullman con accompagnatrice e guida locale)
Una volta scesi da pullman davanti alla Sagrada Familia iniziamo il nostro itinerario a piedi alla scoperta dalle bellissima città di Barcellona percorrendo luoghi famosissimi come Plaza Catalunya, la Rambla, Barrio Gotico, la collina del Montjuic,



 visitando la Cattedrale ed ammirando le case progettate dal famoso architetto Gaudì
 ed arrivare, infine, in Piazza di Spagna dove ci attende il pullman per il rientro in hotel.
A proposito del trekking urbano voglio dire che, a dispetto di pronostici negativi circa la durata del gruppo, pur essendo più di 30 partecipati ed avendo camminato per più di 6 ore, nessuno si è perso e di questo mi voglio sinceramente complimentare con tutti i camminatori urbani.