Direttore della scuola "Lyskamm 4000" istruttore di montagna ad ALAGNA .Da tre anni segue i nostri amici nelle escursioni sul Monte Rosa
_________________________________________________
Simone Origone - nato ad Aosta il 08-11-1979, residente a Champoluc in Val d'Ayas. Maestro di sci e guida alpina, lavoro per la scuola di sci Champoluc e per la societa' guide di Champoluc.
A 16 anni entro a far parte del Comitato Valdostano nel gruppo discipline veloci, in quel periodo mi allenavo con Bruno Seletto che mi ha trasmesso la passione per la velocità e mi ha insegnato a vivere da atleta. A 19 anni entro nel gruppo sportivo esercito nella seconda squadra, ma dopo 6 mesi vengo congedato per un malore.
Così, finita la stagione 1998/1999, mi ritiro dalle corse di sci alpino. Nel 2003 andai a Les Arc 2000 con un amico (Marco Colonna, anche lui ex discesista) per fare un allenamento di KL sulla famosa pista Olimpica, la stessa sulla quale lo scorso inverno ho stabilito il nuovo record assoluto di velocità, 251.400 kmh. In questo allenamento con materiali da discesa libera raggiungo la velocità di 179 kmh, e da qui nasce tutto.
Mi iscrivo alla prima gara e la vinco con la velocità di 200,89 kmh. Dopo questo risultato per la stagione seguente vengo convocato nella squadra nazionale di sci di velocità. Con la stagione che sta per iniziare saranno 7anni che faccio parte della squadra nazionale di sci di velocità. In questi anni ho avuto tante soddisfazioni e bei risultati ma al momento la voglia di continuare a correre e cercare di andare sempre più veloce è sempre la stessa.
Nelle ultime tre estati mi sono dedicato a scalate di grande resistenza sulle nostre montagne portandomi nel 2007 a scalare in 17.40 primi tutti i 4000 del Monte Rosa e il Cervino (21 vette sopra i 4000 mt) e nell' estate 2009 il tentativo di concatenare Monte Bianco Cervino e Monte Rosa in 24 ore e con spostamenti in Bici, purtroppo sul Cervino causa il troppo dolore alle ginocchia mi sono fermato a tre quarti della mia impresa dopo 8000 mt di dislivello positivo 120 km in bici e circa 25 km a piedi.
Nelle ultime tre estati mi sono dedicato a scalate di grande resistenza sulle nostre montagne portandomi nel 2007 a scalare in 17.40 primi tutti i 4000 del Monte Rosa e il Cervino (21 vette sopra i 4000 mt) e nell' estate 2009 il tentativo di concatenare Monte Bianco Cervino e Monte Rosa in 24 ore e con spostamenti in Bici, purtroppo sul Cervino causa il troppo dolore alle ginocchia mi sono fermato a tre quarti della mia impresa dopo 8000 mt di dislivello positivo 120 km in bici e circa 25 km a piedi.
________________________________________________________________________
Nessun commento:
Posta un commento
il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto