sabato, ottobre 06, 2007



.


La Grotta dei Cristalli", Naica, Chihuahua, Mexico
La Grotta dei Cristalli nella miniera di Naica(del gruppo Peñoles), insieme alla sua gemella Grotta delle Spade, è oggi famosa nel mondo per la presenza di grandi cristalli di gesso (cristalli giganti di selenite) di dimensioni mai viste, sino a 10 m di lunghezza e 2 m di diametro, purissimi.
una delle meraviglie della Terra: la Cueva de los Cristales. Un nome che come pochi altri riflette la realtà che si trova a 300 metri sotto terra: un mondo che alcuni anni or sono un gruppo di minatori scoprì casualmente. La caverna è tappezzata da giganteschi cristalli di purissimo gesso, alcuni dei quali raggiungono anche i 14 metri di lunghezza. Quando venne scoperta si pensò di esplorarla nel minor tempo possibile, ma presto gli speleologi si trovarono di fronte ad un problema enorme: il calore e l'umidità. Là sotto infatti, la temperatura si aggira attorno ai 50 gradi e l'umidità sfiora il 100%, una condizione che porta l'uomo alla morte nel giro di pochi minuti. In quelle condizioni infatti, il corpo umano percepisce una temperatura di ben 102 gradi.
La Grotta dei Cristalli è una piccola finestra nell'immensità del tempo geologico, che l'uomo ha oggi la fortuna di poter aprire grazie a una tecnologia innovativa ed esclusiva.
Un'esplorazione «astronautica» ad alto rischio, oltre i limiti umani, per capire, studiare, documentare e salvare. Prima che sia troppo tardi.


--------------------------------------------------------------------------------
E partita il 15 maggio alla volta del Messico la prima spedizione ufficiale alla miniera di Naica, dove a 300 metri di profondità si apre la Cueva de los Cristales, cioè la grotta dei cristalli giganti: la più straordinaria grotta del mondo.
La missione che è organizzata dalla Associazione Geografica La Venta e dalla società messicana Speleoresearch & Film, fa parte di un vasto progetto di ricerca, iniziato 16 mesi fa, che ha per oggetto l'esplorazione e lo studio di alcune importantissime grotte scoperte alcuni anni or sono all'interno di una miniera d'argento, nel nord del Messico.
Il team de La Venta, che ha progettato la tecnologia per esplorare la grotta, vuole ora metterla a disposizione dei maggiori scienziati del mondo nei rispettivi campi di ricerca. Spiega Antonio De Vivo, presidente de La Venta: "Per entrare nella Cueva de los Cristales abbiamo messo a punto una serie di tute refrigerate accoppiate a respiratori, che permettono all'uomo di rimanere nella grotta per circa un'ora.
Tuttavia i rischi rimangono molto alti e per questo un team medico controllerà in tempo reale, il personale all'interno della grotta. La campagna di ricerca durerà 3 anni e si svilupperà in fasi successive, con almeno 4 missioni l'anno, in collaborazione con enti di ricerca italiani, messicani, spagnoli, statunitensi. Nel progetto sono coinvolte 8 tra le maggiori università del mondo".

qui potete leggere tutto sulla spedizione conclusa il 27 Maggio.. (peccato siamo arrivati in ritardo per seguirli giornalmente )

ecco alcuni links:




Nessun commento:

Posta un commento

il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto