APPUNTI DI UN VIAGGIO IN SARDEGNA
CALA GONONE BEACH VILLAGE: UN VILLAGGIO A QUATTRO STELLE?
CALA GONONE BEACH VILLAGE (DORGALI) - Ecco. Stiamo arrivando al Cala Gonne Beach Village. Ancora qualche chilometro. Gli ultimi chilometri di questa lunga giornata che ci ha portato a vedere posti bellissimi. Ancora qualche chilometrio Davanti a noi il mare. Le spiagge. Si intravedono bellissime. Cala Gonone Beach Village. Villaggio a quattro stelle. Finalmente potremo vederlo. Lo abbiamo desiderato, anche sognato in tutti questi mesi ed ora, fra poco, ci saremo. Prenderemo possesso delle nostre camere. Delle nostre belle camere. Una bella doccia. E via, per una settimana bellissima in Sardegna. Camminate, mare. Divertimento, ci aspettano. Ma qualcuno ha una sorpresa non proprio positiva. Ci sono camere con balcone. Camere a pianterreno senza balcone. E qualcuno si trova in una camera svergola, piccola, che probabilmente una volta serviva da ripostiglio. Qualche lamentela, anche presso la reception. Niente. Nessun risultato. Quel qualcuno si deve adattare e rosicare pensando ai più fortunati. Però il villaggio merita, a parte le camere. Ha una bellissima piscina. La cucina, eccezion fatta per la prima sera, risulterà discreta per un villaggio, ricca di scelte in ogni portata, abbondante. Un trenino accompagnerà i bagnanti alla spiaggia, distante novecento metri, dove addetti solerti sistemeranno gli ombrelloni ed i lettini. Inoltre gli asciugamani vengono cambiati ogni giorno e la pulizia dei locali è buona. In quanto all'animazione purtroppo siamo all'ultima settimana ed a parte una mini-lezione di ginnastica sulla spiaggia, una lezione davvero mini, ed una rappresentazione teatrale invero non particolarmente apprezzabile, praticamente non ha avuto luogo. Ma che importa, le camminate, con un bilancio già a posteriori sono state fatte, le escursioni turistiche pure e quindi non avremmo avuto molto tempo per l'attività del bilancio. La sera facciamo conoscenza con Luciano Vargiu. Ci illustra i sentieri ed i luoghi che percorreremo. Già a vederlo ispira una immediata simpatia. E quando comincia a parlare ecco, subito, ci comunica il suo amore per la Sardegna. E' spiccio, sbrigativo, senza fronzoli. Sincero. Resta solo una critica. Non a Luciano. Al Cai. Perché l'illustrazione delle camminate si sarebbe dovuta svolgere ogni sera, non soltanto all'inizio della settimana. Si sarebbero dovute riunire le persone nel salone e venire loro spiegato il programma del giorno dopo, sia per quanto riguarda le escursioni che per le visite turistiche. Invece ogni persona doveva andare da Luciano e Luciano ad ogni persona doveva spiegare l'itinerario. E poi, quella sera, la prima sera….
CALA GONONE BEACH VILLAGE: UN VILLAGGIO A QUATTRO STELLE?
CALA GONONE BEACH VILLAGE (DORGALI) - Ecco. Stiamo arrivando al Cala Gonne Beach Village. Ancora qualche chilometro. Gli ultimi chilometri di questa lunga giornata che ci ha portato a vedere posti bellissimi. Ancora qualche chilometrio Davanti a noi il mare. Le spiagge. Si intravedono bellissime. Cala Gonone Beach Village. Villaggio a quattro stelle. Finalmente potremo vederlo. Lo abbiamo desiderato, anche sognato in tutti questi mesi ed ora, fra poco, ci saremo. Prenderemo possesso delle nostre camere. Delle nostre belle camere. Una bella doccia. E via, per una settimana bellissima in Sardegna. Camminate, mare. Divertimento, ci aspettano. Ma qualcuno ha una sorpresa non proprio positiva. Ci sono camere con balcone. Camere a pianterreno senza balcone. E qualcuno si trova in una camera svergola, piccola, che probabilmente una volta serviva da ripostiglio. Qualche lamentela, anche presso la reception. Niente. Nessun risultato. Quel qualcuno si deve adattare e rosicare pensando ai più fortunati. Però il villaggio merita, a parte le camere. Ha una bellissima piscina. La cucina, eccezion fatta per la prima sera, risulterà discreta per un villaggio, ricca di scelte in ogni portata, abbondante. Un trenino accompagnerà i bagnanti alla spiaggia, distante novecento metri, dove addetti solerti sistemeranno gli ombrelloni ed i lettini. Inoltre gli asciugamani vengono cambiati ogni giorno e la pulizia dei locali è buona. In quanto all'animazione purtroppo siamo all'ultima settimana ed a parte una mini-lezione di ginnastica sulla spiaggia, una lezione davvero mini, ed una rappresentazione teatrale invero non particolarmente apprezzabile, praticamente non ha avuto luogo. Ma che importa, le camminate, con un bilancio già a posteriori sono state fatte, le escursioni turistiche pure e quindi non avremmo avuto molto tempo per l'attività del bilancio. La sera facciamo conoscenza con Luciano Vargiu. Ci illustra i sentieri ed i luoghi che percorreremo. Già a vederlo ispira una immediata simpatia. E quando comincia a parlare ecco, subito, ci comunica il suo amore per la Sardegna. E' spiccio, sbrigativo, senza fronzoli. Sincero. Resta solo una critica. Non a Luciano. Al Cai. Perché l'illustrazione delle camminate si sarebbe dovuta svolgere ogni sera, non soltanto all'inizio della settimana. Si sarebbero dovute riunire le persone nel salone e venire loro spiegato il programma del giorno dopo, sia per quanto riguarda le escursioni che per le visite turistiche. Invece ogni persona doveva andare da Luciano e Luciano ad ogni persona doveva spiegare l'itinerario. E poi, quella sera, la prima sera….
io ero alloggiata all'ultima camera del villaggio 708,non avevo balcone, ero al pianterreno, non avevo lo stendino..avevo il tavolino in comune con il mio vicino,ma non invidiavo nessuno e non ho reclamato per avere una camera vista mare 0 vicino alla piscina,o con il balcone (l'importante era la pulizia della camera, alle eolie avevo gli scarafaggi in camera, allora si che mi sono lamentata,e le camere delle eolie? tristi e nessuno si e' lamentato..non lamentiamoci per cose innsignificanti come un tavolino o perchè quello ha la camera piu' grande.ha il balcone , . l'aniamzione ci ha fatto ballare tutte le sere e credo che parecchi di noi si siano divertiti e divertiti anche molto.il self service era un po' lento..almeno per me, giravo e giravo e non trovavo nulla,ma perche l'ambiente era grande .
RispondiEliminagrazie Mauri per aver accennato nel tuo post a qeste lamente che evidentemente hai sentito ..
per quanto riguarda le camminate.avevate tutti i libretto con le descrizioni delle escursioni.
RispondiEliminaci sono stati cambiamenti al primo giorno decisi da Luciano,spiegati alla prima sera, e se stavate attenti sapevate cosa si faceva nei giorni seguenti.
Io non sono stata attenta,giocavo a ping pong, ma non mi sono posta questo dilemma di sapere cosa facevo il giorno dopo
tengo a precisare che se ci sono critiche da fare al Cai io non mi tiro indietro,il Segre lo sa benissimo, ma quando sento e leggo dei giudizi sbagliati allora difendo.
C'è stato un tempo (neanche troppo lontano)in cui il C.A.I. di Valenza si limitava ad organizzare solo gite di un giorno (ed in numero molto inferiore rispetto a quelle che organizza adesso, di viaggi di più giorni, poi, neanche se ne parlava e, se si facevano, si pernottava per lo più, in rifugi o, al massimo, in alberghetti che le stelle non sapevano neanche cosa fossero.
RispondiEliminaQuindi mi chiedo: perchè alla fine di ogni viaggio devo sentire lamentele, più o meno velate, che si riferisconno, per lo più alla sistemazione alberghiera o alla organizzazione delle gite per coloro che non camminano?
Io sono il primo assertore che le critiche, se costruttive, aiutano a migliorare, ma quando sono sterili e, spesso, indirizzate verso persone che si fanno un mazzo grosso come una casa, per permettere a quanta più gente possible (soci e non, camminatori e non) di patecipare alle attività della nostra sezione, allo no, non mi stanno per niente bene!
Invito, quindi, quelle persone (fortunatamente non molte) che come sport non praticano il Traking ma la maratona di lamentela, a rivolgersi a tour-opretor professionisti, ci guadagneremmo tutti!!!!!!!!
Tanto Vi dovevo e, con l'occasione, porgo
Cordiali saluti
Un cosiglio a Maurizio P.: perchè non provi ad andare a spazzolare il mare?
RispondiEliminai consigli anonimi non sono ben accetti,Maurizio è in buona fede e non deve essere dileggiato,anche se poteva evitarsi certe considerazioni.
RispondiEliminaIl buon Mauri può spazzare
RispondiEliminae tutto il mare prosciugare
In tal caso avebbe fatto
sicuramente un grande atto
C'è chi invece non è capace
di firmare e men che meno dileggiare
Caro ANO-nimo cambia sito
perchè in questo non sei gradito
voi in vacanza gli altri a sgobbare
RispondiElimina