GIRO DELLE 5 TORRI – DOMENICA 13 MAGGIO
Ieri, 13 maggio, tutti a Monastero Bormida per partecipare al Giro delle 5 Torri, classica dell’escursionismo provinciale, organizzata dalla Sezione C.A.I. di Acqui Terme.
Il programma dell’escursione prevedeva (come consuetudine) 2 percorsi: il primo della lunghezza di 30 Km e dislivello totale di 1.100 m. che da Monastero Bormida, con un giro ad anello, attraversando le località di San Giorgio Scarampi, Olmo Gentile, Roccaverano, Torre di Vengore, riconduceva a Monastero Bomda, il secondo (più breve) 18 km e dislivello d 450 m in salita e 1.100 in discesa, partiva da San Giorgio Scarampi fino a terminare anch’esso a Monastero Bormida.
I nostri 40 partecipanti (il totale degli iscritti alla manifestazione era di 530) hanno optato per il percorso più breve che tutti hanno concluso nel migliore dei modi, percorrendo, per quasi tutta l’escursione, lo sparti acque che divide le colline dell’Acquese dalla Langhe Astigiane avendo, così, la possibilità di ammirare uno dei più bei panorami offerti dalle province di Alessandria ed Asti.
Quella delle 5 Torri è, a mio parere, una delle escursioni più indicate per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a quello stupendo sport che è l’escursionismo, in quanto, pur non presentando nessuna difficoltà a livello di percorso, per la sua lunghezza, permette a tutti di valutare il proprio grado di allenamento e la predisposizione alle lunghe camminate.
Da segnalare:
- La perfetta organizzazione che prevedeva, tra l’altro, punti ristoro (particolarmente apprezzati dai Signori Buzio e Boschi) dislocati su tutto il percorso e un ottimo pranzo finale a base di polenta, spezzatino, robiola e budino,
- I premio vinto dal CAIVAL come secondo gruppo partecipante (NadiaTrek ha la foto che immortala l’evento della premiazione)
- L’interessante incontro avuto durante il giro: un simpaticissimo signore che si è fatto premura di informare il sottoscritto circa il numero e le dimensioni dei calcoli recentemente estratti dalla sua cistifellea e questo non prima di aver espresso il suo giudizio sui glutei di NadiaTrek e della Dolce Angelina
- L’altrettanto interessante incontro con un Trekker cantante che ci ha deliziato con una canzone in dialetto genovese (rischiando l’asfissia in quanto la signora Nadia lo obbligava a cantare mantenendo un passo di circa 10 Km/h)
Questo è tutto …………..alla prossima
Piacealb
P:S: Super………rimettiti presto, le tue assenze si fanno sentire!!!!!!!!!!!!!!!
errata corrige: langhe Astigiane e non langhe Artigiane
RispondiElimina...Le altre foto delle 5torri le avevo gia' mandate ieri alla webmaster, appena avra' un po' di tempo le pubblichera' sicuramente....
RispondiEliminaBella trekronaca, bravo Piace....
Ma 'sti calcoli, poi, erano risultati giusti? Avete eseguito la prova del nove??!?
RispondiEliminaDovete sapere che io e Angelina avevamo allungato di molto il passo per lasciarli soli, il Piace e il suo nuovo amichetto che calcolava.... ma..... dopo 5 minuti ci siamo ritrovati appresso un Piace grondante di sudore, ansimante e quant'altro, che dichiarava di aver iniziato a correre a scavezzacollo per allontanarsene.....
Dovremmo metterne uno cosi' in coda alle nostre escursioni, cosi' nessuno resta indietro..^__^
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO:
RispondiEliminaPER DOMENICA PROSSIMA (COL DE JOUX)I VARI PORTATORI DA CAFFE'NON SI DIMENTICHINO IL LORO IMPORTANTE RUOLO!
--------------------------------
IO E EMILIOTREK PORTIAMO, AL SOLITO:
- FORNELLETTO
- BOMBOLETTE GAS
- ZUCCHERO CORRETTO PER CREMA
--------------------------------
OMODEUS APPENA ALLERTATO.....