Ieri, 6 maggio, abbiamo effettuato l‘escursione in Val Curone: che da Bruggi ci ha portato a Caldirola, superando prima il Monte Chiappo (1.690 mt) e poi il Monte Ebro (1.700 mt).
Quella di ieri è, probabilmente, una delle più belle escursioni che si possono effettuare il Val Curone, in quanto offre panorami bellissimi (purtroppo non è stato il caso di ieri in quanto per tutta la durata dell’attraversata in quota siamo stati immersi n una spessa coltre di nuvole) che spaziano dal Piemonte alla Lombardia e dall’Emilia alla Liguria fino ad intravedere il mare.
L’escursione, seppur non difficile, presenta alcuni tratti abbastanza impegnativi: in quanto in poco meno di 2 ore copre un dislivello ci circa 700 mt con salite che possono mettere in difficoltà gitanti sprovvisti di un sufficiente grado di allenamento: comunque ieri tutti i 38 partecipanti hanno concluso la gita senza difficoltà attraversando anche tratti resi particolarmente insidiosi dall’abbondante fango che ricopriva il percorso.
Da segnalare:
- la bravura e la consueta disponibilità dell’amico Enea Robotti (per gli amici “Avventure nel Mondo”) che ci ha fatto da guida
- il ritorno della bionda Angela (alla quale vanno i miei complimenti per aver affrontato un tratto di sentiero non facilissimo con un piede non ancora al massimo dell’efficienza)
- l’ospitabilità degli amici del C.A.I. di Tortona che ci hanno fatto gustare una ottima pasta asciutta quando siamo arrivati al (veramente bello) Rifugio Orsi
- le fantastiche (come sempre) crostate di NadiaTrek
- la presenza della simpaticissima Giapponesina (il cui nome non riuscirò probabilmente mai ad imparare) la quale è stata omai “adottata” dalle Signore CAIVAL
- l’assenza del Super Segre, un po’ debilitato nel fisico, ma che sicuramente si ripresenterà, splendido e splendente come sempre, già al prossimo appuntamento della Straalessandria di venerdì prossimo (a proposito Super guarda che ha cena, dopo la camminata veniamo anche io e la mia dolce metà)
Questo è tutto……….alla prossima
Quella di ieri è, probabilmente, una delle più belle escursioni che si possono effettuare il Val Curone, in quanto offre panorami bellissimi (purtroppo non è stato il caso di ieri in quanto per tutta la durata dell’attraversata in quota siamo stati immersi n una spessa coltre di nuvole) che spaziano dal Piemonte alla Lombardia e dall’Emilia alla Liguria fino ad intravedere il mare.
L’escursione, seppur non difficile, presenta alcuni tratti abbastanza impegnativi: in quanto in poco meno di 2 ore copre un dislivello ci circa 700 mt con salite che possono mettere in difficoltà gitanti sprovvisti di un sufficiente grado di allenamento: comunque ieri tutti i 38 partecipanti hanno concluso la gita senza difficoltà attraversando anche tratti resi particolarmente insidiosi dall’abbondante fango che ricopriva il percorso.
Da segnalare:
- la bravura e la consueta disponibilità dell’amico Enea Robotti (per gli amici “Avventure nel Mondo”) che ci ha fatto da guida
- il ritorno della bionda Angela (alla quale vanno i miei complimenti per aver affrontato un tratto di sentiero non facilissimo con un piede non ancora al massimo dell’efficienza)
- l’ospitabilità degli amici del C.A.I. di Tortona che ci hanno fatto gustare una ottima pasta asciutta quando siamo arrivati al (veramente bello) Rifugio Orsi
- le fantastiche (come sempre) crostate di NadiaTrek
- la presenza della simpaticissima Giapponesina (il cui nome non riuscirò probabilmente mai ad imparare) la quale è stata omai “adottata” dalle Signore CAIVAL
- l’assenza del Super Segre, un po’ debilitato nel fisico, ma che sicuramente si ripresenterà, splendido e splendente come sempre, già al prossimo appuntamento della Straalessandria di venerdì prossimo (a proposito Super guarda che ha cena, dopo la camminata veniamo anche io e la mia dolce metà)
Questo è tutto……….alla prossima

Già preso nota!
RispondiEliminaGrazie.......non avevo dubbi!!
RispondiEliminaP.S.: Riguardo alla telefonata di sabato credo che sia tutto OK
Grazie
Mi sono portata avanti con il lavoro.... la simpatica, carinissima jap si chiama Sachiko, ho la sua email, il suo num.di cellulare; le ho fatto promettere di inviarvi foto di lei (ne ha di bellissime alle pendici dei suoi monti giapponesi, viste ieri sulla sua digitale) cosi' tutti potranno fare la sua conoscenza.....
RispondiEliminaQualcuno come al solito dira' di me "macherompiballe", ma io tengo duro.....e non cambio.
Cara Nadia, possono dire quello che vogliono........comunque resti una GRANDE!!!!!
RispondiEliminaCiao
Codice fiscale e gruppo sanguineo no?
RispondiEliminaCiao rompipalle..:-)
Arigato', Pomino......
RispondiElimina