lunedì, marzo 19, 2007

Escursione in Val Susa

Ieri 18 marzo tutti in Val Susa alla volta della Sacra di San Michele (abbazia benedettina di origine medioevale, diventata monumento simbolo del Piemonte), una volta giunti al paese di S.Ambrogio il gruppo dei 56 partecipanti si divide: in 25 (i più coraggiosi) capitanati, come sempre, dal Segre affrontano la ferrata che si svolge regolarmente con grande soddisfazione di tutti (a parte l'ultimo tratto di cui vedasi la lettera inviata dal Segretario alla Comunità Bassa Valle di Susa), gli altri più tranquilli, ma non certo meno tosti, iniziano la camminata verso la Sacra, percorrendo l'antica mulattiera utilizzata come via-crucis.
L'itinerario di andata è abbastanza interessante e piuttosto ripido, anche se un pò corto, infatti in 1 h e 30 min. raggiungiamo la meta dove abbiamo appuntamento con i partecipanti alla ferrata; l'attesa è utilizzata per rilassarci al sole, ammirare lo stupendo panorama: che, se non ci fosse stata un pò di foschia, ci avrebbe permesso di spingere lo sguardo fino a Torino con i sui monumenti più importanti.
Finalmente giungono gli "scalatori" ed assieme visitiamo l'interno della Sacra: veramente impressionante per la maestosità della costruzione e con alcuni pregevoli affreschi all'interno della chiesa.
Il ritorno avviene attraverso un sentiero diverso da quello di andata: il "Sentiero dei Principi" utilizzato nell'antichità dai Savoia per trasportare le salme degli appartenenti alla casata, che dovevano esserre sepolti nell'abbazia.
Ritorno tranquillo (anche ieri si è notata la mancanza dei cantori del loggione e, udite udite, anche la mancanza del driver cantante Ettore) cosicché la Platea ha potuto riposarsi (ma non divertirsi) in santa pace.
Alla prossima

Piacealb

4 commenti:

  1. Foto della ferrata non ci sono???

    RispondiElimina
  2. ma chi le ha fatte?

    RispondiElimina
  3. qualcuno le ha fatte . Filippo di sicuro ne ha fatte , la Rossana non so.....

    RispondiElimina
  4. qualche foto l'ho fatta io, la porto stassera in sede

    RispondiElimina

il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto