lunedì, febbraio 07, 2011

CELLE LIGURE - VARAZZE
(Domenica 6 febbraio)


Forse qualcuno penserà che il mio giudizio sulla escursione di ieri, domenica 6 febbraio, possa essere stato influenzato dal cospicuo stipendio di 30 denari che percepisco dal CAI di Valenza in funzione dell’incarico di tesoriere, invece, mi spiace deludere i miei estimatori, non posso che essere più che soddisfatto della gita e degli organizzatori.

Partenza, come di consueto, dal Pala Guerci, breve sosta ad Alessandria per raccogliere la sempre più numerosa compagnia di “Oltre-Colla” e poi via alla volta di Celle Ligure: base di partenza della nostra escursione.

Dopo un po’ troppo lungo tratto di asfalto, 




su per una salita che farebbe capottare anche degli esperti byker, eccoci finalmente sul sentiero che, attraverso il sempre piacevole paesaggio dell’entroterra ligure fatto di bosco e macchia mediterranea, ci conduce, passando in prossimità del Bric Croi e del Bric delle Forche, al punto più elevato e panoramico dell’escursione: il Colle Don Bosco con l’omonima chiesetta.

Seppure un po’ in anticipo rispetto al consueto orario della pausa pranzo, del resto, si sa, l’orologio biologico dei camminatori caival spesso corre più dei legittimi proprietari, decidiamo di fermarci per consumare in nostro frugale pasto e per goderci il caldo sole.

Al termine del pranzo, mentre i più indossano gli zaini per ripartire, un gruppetto di indisciplinati escursionisti, incuranti dei perentori trilli del Fischietto Presidenziale, decide di inscenare una pacifica protesta per potersi godere ulteriormente il riposo e la bellissima giornata.

Finalmente anche noi dissidenti decidiamo di riprendere il cammino per raggiungere Varazze, percorrendo un sentiero ancora più bello e panoramico di quello dell’andata.

Raggiunta Varazze il gruppo di disperde: chi per godersi la canonica birretta, chi per passeggiare nel “budello”, chi, semplicemente, per schiacciare un pisolino in spiaggia.

Al termine di questo succinto racconto, voglio segnalare il graditissimo ritorno di: Gabriella e Remo Raselli e di Carmen e Ferruccio Poggi, il che mi fa oltremodo piacere in quanto dimostra che, a fronte della perdita di alcuni desaparecidos, altri amici (forse più numerosi) ritornano

Questo è tutto……….alla prossima


     Piacealb

Nessun commento:

Posta un commento

il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto