T Percorso turistico, su facili sentieri, per itinerari brevi e con poco dislivello.
E Percorso escursionistico su sentieri o su tracce, anche con dislivelli e percorrenze notevoli, a volte su terreno aperto senza sentiero. Occasionali passaggi che possono richiedere destrezza e conoscenza della montagna.
EE Percorso per escursionisti esperti, su tragitti non sempre segnalati, anche lunghi, che richiedono la capacità di muoversi su terreni misti, difficili, spesso ad alta quota e ripidi.
EEA Percorso per escursionisti esperti con attrezzatura: oltre al livello precedente, comprende vie ferrate, sentieri attrezzati o brevi tratti di nevaio che richiedono piccozza e ramponi.
Alpinismo
F Percorso alpinistico facile: richiede esperienza nelle difficoltà precedenti e collaudate nozioni alpinistiche.
PD Percorso alpinistico poco difficile.
AD Percorso alpinistico abbastanza difficile.
F Percorso alpinistico facile: richiede esperienza nelle difficoltà precedenti e collaudate nozioni alpinistiche.
PD Percorso alpinistico poco difficile.
AD Percorso alpinistico abbastanza difficile.
Sci Alpinismo
MS Itinerario fuoripista per medi sciatori.
BS Itinerario fuoripista per buoni sciatori.
MSA Itinerario scialpinistico per medi sciatori.
BSA Itinerario scialpinistico per buoni sciatori.
OSA Itinerario scialpinistico per ottimi sciatori.
MS Itinerario fuoripista per medi sciatori.
BS Itinerario fuoripista per buoni sciatori.
MSA Itinerario scialpinistico per medi sciatori.
BSA Itinerario scialpinistico per buoni sciatori.
OSA Itinerario scialpinistico per ottimi sciatori.
Nessun commento:
Posta un commento
il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto