DEIVA MARINA – MONEGLIA – RIVA TRIGOSO
(Domenica 23 gennaio)
Com’è tradizione, ormai da diversi anni, una delle prime gite dell’anno, organizzate dal CAI di Valenza, è dedicata, oltre che ad apprezzare le bellezze paesaggistiche della Riviera Ligure, anche ad assaporare le specialità marinare del territorio, così è stato per l’escursione di ieri, domenica 23 gennaio, nella riviera di levante, che prevedeva, per i ghiottoni, un percorso breve da Deiva Marina a Monegliacon sosta in ristorante per un pranzo a base di pesce,
per gli altri un percorso piu' lungo da Deiva Marina a Riva Trigoso
Ovviamente il pullman era tutto esaurito e questo fatto, unitamente all’euforia di gustare un succulento pranzo a base di pesce, ha indotto il nostro vulcanico Presidente, a cimentarsi in una interessantissima disquisizione pitagorica sul numero di posti disponibili sul bus in prima fila, elaborando una serie di combinazioni matematiche: 4+4, 6+2, 5+3 ecc. …. che hanno tenuto con il fiato sospeso tutti i 54 partecipanti ansiosi di conoscerne il risultato finale.
Ovviamente il sottoscritto, anche a causa della collocazione che gli è stata recentemente attribuita, è stato spostato nelle retrovie (fortunatamente, ancora, su un comodo sedile)
Ma bando a queste, probamente per molti (ma sicuramente non per tutti) ermetiche facezie, ecco un breve resoconto della gita in occasione della quale è doveroso segnalare il gradito ritorno degli amici Carla, Giorgio, Marina e Massimo:
Arrivo, dunque, a Deiva Marina
da dove, tutti assieme, imbocchiamo il sentiero che conduce a Moneglia, il tempo e bellissimo e, quindi, affrontiamo il percorso con la necessaria calma anche perché, si sa, la fretta può provocare stress……. .
Raggiunta Moneglia il gruppo, come da programma, si divide: i buon gustai raggiungono il ristorante prescelto per il pranzo marinaro, gli atri, tra i quali il sottoscritto, che opta per un frugale pranzo al sacco (anche per evitare di dover ricorrere alla particolare seduta sopra citata) si avviano verso il sentiero che li condurrà verso Riva Trigoso.
da dove, tutti assieme, imbocchiamo il sentiero che conduce a Moneglia, il tempo e bellissimo e, quindi, affrontiamo il percorso con la necessaria calma anche perché, si sa, la fretta può provocare stress……. .
Raggiunta Moneglia il gruppo, come da programma, si divide: i buon gustai raggiungono il ristorante prescelto per il pranzo marinaro, gli atri, tra i quali il sottoscritto, che opta per un frugale pranzo al sacco (anche per evitare di dover ricorrere alla particolare seduta sopra citata) si avviano verso il sentiero che li condurrà verso Riva Trigoso.
Seppur l’abbia fatto già parecchie volte, il percorso che congiunge Moneglia a Riva, è sempre, per me, fonte di grande piacere con i sui ampi spazzi panoramici che dai severi crinali del monte dominano lo stupendo mare permettendo di spingere lo sguardo fino al golfo delle 5 terre e, in una giornata limpida come quella di ieri, anche più in la.
Dopo la sosta per i pranzo, riprendiamo il cammino per raggiungere la nostra meta e per incontrare, molto ma molto più avanti, le solite fuggitive Angela e Valeria
Dopo un meritato relax in spiaggia riscaldati dal tiepido sole ecco il pullman che, con il suo equipaggio di goderecci camminatori, ci imbarca per riportarci a casa.
Purtroppo la gita non si è potuta concludere con la tradizionale birretta, ma ciò nonostante devo dire che è stata comunque una piacevolissima giornata e, permettetemi di ribadire, per nulla stressante……….!!
Questo è tutto……….alla prossima
Piacealb
Nessun commento:
Posta un commento
il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto