lunedì, luglio 19, 2010

ESCURSIONISMO 2010

ARGENTERA – LAGHI DI ROBURENT – COLLE DELLA MADDALENA
(Domenica 18 luglio 2010)

Ed eccoci, anche quest’anno, alle tanto attese vacanze estive, e così anche il CAI di Valenza si prende una breve pausa nel mese di agosto, non prima, però, di aver organizzato un bellissima escursione in Valle Stura, nell’alto cuneese, che da  Argentera (ultimo paese in territorio italiano prima del confine con la Francia) ci ha portati ai laghi di Roburent e poi più su fino all’omonimo colle, per ridiscendere, infine, sul colle della Maddalena.



Il percorso, nonostante i suoi quasi 1.000 metri di dislivello, è molto facile con un sentiero estremamente agevole e ben tracciato che si snoda in un suggestivo paesaggio fatto di prati fioriti




e di aspre rocce con molteplici sfumature di colore, il tutto sovrastato da un cielo terso e da un sole abbagliante.





Dopo poco più di metà percorso si incontra il primo dei tre laghi e poi, ad intervalli regolari, salendo dolcemente in mezzo ai prati,




gli altri due con il loro intenso color turchese e la verde penisola che caratterizza il terzo lago, quest’ultimo sovrastato dal colle Roburent dove è posto un cippo che fa da confine tra Italia e Francia e dove sostiamo per il pranzo godendo dell’aria frizzante (mai come in questo periodo tanto agognata) e del bellissimo sole.




Dopo il pranzo iniziamo la facile discesa verso il colle della Maddalena dove ci attende il pullman per il rientro a casa.



A proposito del viaggio di ritorno devo dire che nonostante la lunghezza (circa 3 ore e mezza) è stato molto piacevole in quanto caratterizzato da lazzi e sberleffi ma anche da dotte disquisizioni, queste ultime proposte dal nostro  impareggiabile Presidente,  su vini di pregio e buon cibo, il tutto con il sottofondo della voce di Rita che teneva aggiornati i 48 partecipanti con un dettagliata rassegna stampa su annunci matrimoniali ed extra matrimoniali.

Ma il momento senz’altro più emozionante di tutta la gita è stato quanto il “Romantico Fidanzatino” (per gli amici Franco Tom Tom) vedendo che Paloma (la navigatrice di bordo) stava perdendo la bussola, prende in mano la situazione e, con piglio deciso, guida il bus sulla retta via senza, tuttavia, tralasciare di dare interessantissime informazioni turistiche ai viaggiatori sui luoghi attraversati e senza dimenticare di lanciare romantici messaggio in codice alla dolce fidanzatina (Carla Tom Tom), il tutto con la sua inconfondibile voce sensuale ed il caratteristico accento mandrogno da vero castiga femmine quale egli è


Questo è tutto……..alla prossima

Piacealb

1 commento:

il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto