
La base di partenza è Prionia (m.1100) nel cuore del parco nazionale con parcheggio,fonte e caratteristica osteria, a 20 km. da Litohoro elegante e vivace cittadina. Il sentiero, fino ad un colle oltre il rifugio Spilios Agapitos (m.2100) ore 3 sul lungo nella prima parte, segue la via transeuropea “E4” che da Tarifa (Gibilterra) attraversa l’Europa ed arriva in Peloponneso. Chi vuole evitare la fatica della salita può raggiungere il rifugio a dorso di mulo (50 euro a persona) ma con non pochi rischi di finire a terra visto l’allegro passo degli animali, gli stessi preposti all’approvvigionamento viveri. Il rifugio è stato completamente modificato ed ampliato (140 posti letto) con bagni piastrellati e pavimento in cotto: coda da supermercato alla cassa per un piatto caldo, gestito da una cooperativa ,molto efficiente, con tanto di computer per il continuo controllo della situazione.
Non c’è più l’atmosfera di allora in compenso fuori continua a piovere.
Finalmente alle ventidue si va a letto: mi trovano due posti in camerata, forse impietositi dalla mia barba bianca, che fugano le preoccupazioni di mia moglie già rassegnata a dormire per terra fra quelli come noi non prenotati.
Nessun commento:
Posta un commento
il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto