GIRO DEI 13 LAGHI DI PRALI – VAL GERMANASCA
(Domenica 12 luglio 2009)
Dopo 2 tentativi non riusciti finalmente ieri, domenica 12 luglio, abbiamo potuto effettuare il tanto sospirato giro dei 13 laghi in Val Germanasca, va detto subito che l’attesa è stata ampiamente ricompensata dalla bellezza dell’escursione e dalla altrettanto bella giornata che ha fatto da cornice alla gita.
Ad accompagnarci sono stati gli amici del CAI della Val Germanasca i quali ci hanno permesso di scoprire questo angolo di montagna, per molti ancora sconosciuto, e ci hanno illustrato aspetti della storia di questa bellissima valle
Dopo esserci portati in quota per mezzo della seggiovia che parte da Prali, iniziamo la nostra camminata in mezzo ad un suggestivo paesaggio che, come giustamente ha fatto notare Rita, in alcuni tratti ricorda i panorami dell’Islanda con i suoi laghetti ed i nevai ancora molto numerosi ed è proprio con la neve (di soppiatto infilata sotto la maglietta del Super Segre) che il povero Emilio si è finalmente potuto vendicare delle angherie a cui è sottoposto durante le rilassanti partite a carte che si svolgono alla sede nel CAI di Valenza.
Dopo il pranzo, consumato su di un bellissimo pianoro contornato dalle cime che segnano il confine con
Raggiunto il nostro bus, per l’occasione condotto dall’intramontabile Ettore, salutiamo le nostre gentilissime guide ed iniziamo il viaggio verso casa; il viaggio di ritorno, su specifica richiesta dell’Apparato Dirigente Caival, lo effettuo in compagnia degli abitanti dei sobborghi del pullman dove ho modo di constatare in prima persona le precarie condizioni di viaggio dei poveretti: sottoposti a repentini cambi di clima (dal caldo afoso delle foreste del Borneo al gelo polare dell’Antartide) ma sarà, forse, a causa di questo clima particolare che la popolazione di questa desolata landa suburbana non soffre di malattie come le fastidiose emicranie che spesso colpiscono gli abitanti dei “quartieri alti”.
Il viaggio in questo quartiere disadattato mi ha dato, inoltre, modo di conoscere ed apprezzare la simpatia e la semplicità di alcuni dei suoi abitanti come: Rita, Stefano, Mara, Giancarlo, Ermes, Marina, Loredana, Graziella e del variopinto Franco il quale sembra stia per lanciare sul mercato una nuova linea di abbigliamento denominata: “UNITED COLOURS OF CIRIOMAN”; ma questo non è l’unico scoop su Cirio Man: pare, infatti , che l’intraprendente play boy stia per aprire una scuola di Yoga chiamata: “Da Cirio Fachirio”, chi vivrà vedrà………. .
Questo è tutto……..alla prossima
Piacealb
Nessun commento:
Posta un commento
il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto