lunedì, febbraio 23, 2009

PASSO DEL BRACO – LEMEGLIO - MONEGLIA
(Domenica 22 febbraio 2009)

Giornata dedicata all’escursionismo ma anche alla buona tavola quella di domenica scorsa: infatti il programma, proposto dagli infaticabili organizzatori Caival, prevedeva una escursione (come direbbe qualcuno “defaticante”) dal Passo del Bracco a Moneglia e conclusione della giornata comodamente seduti attorno al tavolo di un accogliente ristorante a gustare dell’ottimo pesce accompagnato un piacevolissimo frizzantino bianco.

Ma andiamo con ordine: arriviamo al Passo del Bracco attorno alle 10 e subito iniziamo la bella traversata che ci condurrà fino a Moneglia, il sentiero che percorriamo è molto agevole e ben segnalato, dandoci così modo di gustare il panorama selvaggio e i bellissimi scorci sul mare che improvvisamente ci compaiono davanti agli occhi intervallati da boschi di castagni, faggi e pini.

Giunti in località San Nicolao ammiriamo l’interessante, e ottimamente conservato, sito archeologico, riprendiamo il cammino e arriviamo al bellissimo punto panoramico che sovrasta il paese di Moneglia, da qui ammiriamo il panorama sul tratto di mare che precede il golfo di La Spezia e, più in là, le Cinque Terre.

Dopo aver saziato gli occhi e lo spirito è tempo di pensare a saziare anche lo stomaco, la nostra guida di sempre (Super Segre) ci informa, infatti, che inizia a sentire il richiamo dei totani e dei gamberoni e che, quindi, è tempo di raggiungere la nostra meta finale: il ristorante Tender, con la massima velocità che ci consentono le nostre gambette iniziamo a scendere il ripido sentiero che ci condurrà prima alla frazione di Lemeglio di quì a Moneglia ed infine all’agognato pranzo.

Il pranzo, come già detto, è consono alle aspettative e, tra una insalata di polipo, un carpaccio di pesce spada, una insalata di mare, un piatto di penne ai frutti di mare ed un grandioso fritto misto finale, il tutto innaffiato dall’ottimo vinello locale, la giornata si conclude nel miglior modo possibile, cioè in allegria e amicizia: Omo Deus hai ragione tu: “ANCHE QUESTO E’ IL CAI DI VALENZA!!”

Da segnalare:

- Il successo della gita: 55 persone sul pullman + 2 auto al seguito
- Le notevoli doti di divoratori di pesce dimostrare dagli Amabili Coniugi

Questo è tutto……..alla prossima

Piacealb

1 commento:

  1. non solo i coniugi Mirone ,ma anche i Piscitello,hanno dimostrato notevoli doti di buongustai!

    RispondiElimina

il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto