
L'alpinista altoatesino Karl Unterkircher è disperso sul Nanga Parbat (8.125 m). Come ha riferito ai parenti il suo compagno di cordata Simon Kehrer via telefono satellitare, Unterkircher è caduto in un crepaccio durante la scalata della parete Rakhiot. Le speranze di recuperare l'alpinista di 38 anni via sono quasi nulle. La notizia è stata confermata all'Ansa dal manager di Unterkircher, Herbert Mussner.
Spedizione al Nanga Parbat 8125 m (Pakistan) Giugno/Luglio 2008.
Karl, assieme a Walter Nones e Simon Kehrer tenterà la scalata della conosciuta parete Rakhiot, sempre su una via ancora
inviolata della cima Nanga Parbat 8125 m (Pakistan).
video della spedizione al Manga Parbat
qui
qui
qui
qui
qui
qui
i suoi post qui dai campi base della spedizione al Manga Parbat
Il Nanga Parbat (8.125 m), in Pakistan, è considerato una montagna particolarmente difficile. E' la nona vetta più alta del mondo. Il suo nome vuole dire "La montagna nuda", ma viene chiamata anche "la montagna mangiauomini".
Nessun commento:
Posta un commento
il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto