
Il nostro amico Diego Favareto ha compiuto un altra impresa
trek Gran Sasso dal 27/08/2007 al 01/09/2007
Stupendo trek dai Monti della Laga al Gran Sasso, accompagnati dai muli per il trasporto del nostro campo. Esperienza originale, che sicuramente ripeterò! Semidispersi tra i pascoli per giorni abbiamo concluso il nostro lungo cammino con la salita alla cima del Corno Grande, purtroppo coperta da una fitta nebbia.
Stupendo trek dai Monti della Laga al Gran Sasso, accompagnati dai muli per il trasporto del nostro campo. Esperienza originale, che sicuramente ripeterò! Semidispersi tra i pascoli per giorni abbiamo concluso il nostro lungo cammino con la salita alla cima del Corno Grande, purtroppo coperta da una fitta nebbia.
1a tappa - 27/08/2007: da Ceppo 1334 a valle delle Cento Fonti 1720, punto più alto cascata della Morricana 1340; dislivello 6m
2a tappa - 28/08/2007: da valle delle Cento Fonti 1720 a sorgente Mercurio 1750, punto più alto Monte Gorzano 2458; dislivello 738m
3a tappa - 29/08/2007: da sorgente Mercurio 1750 a Campotosto 1313, punto più alto sorgente Pane e cacio 1976; dislivello 226m
4a tappa - 30/08/2007: da Campotosto 1313 a San Martino 1262; dislivello -51m
5a tappa - 31/08/2007: da San Martino 1262 a valle Venacquaro 1926, punto più alto sella Venacquaro 2236; dislivello 974m
6a tappa - 01/09/2007: da valle Venacquaro 1926 a Campo Imperatore 2130, punto più alto Gran Sasso d'Italia - Corno Grande 2912; dislivello 986m
per vedere le sue foto guardate qui
Bravo Diego
trek Gran Sasso dal 27/08/2007 al 01/09/2007
Stupendo trek dai Monti della Laga al Gran Sasso, accompagnati dai muli per il trasporto del nostro campo. Esperienza originale, che sicuramente ripeterò! Semidispersi tra i pascoli per giorni abbiamo concluso il nostro lungo cammino con la salita alla cima del Corno Grande, purtroppo coperta da una fitta nebbia.
Stupendo trek dai Monti della Laga al Gran Sasso, accompagnati dai muli per il trasporto del nostro campo. Esperienza originale, che sicuramente ripeterò! Semidispersi tra i pascoli per giorni abbiamo concluso il nostro lungo cammino con la salita alla cima del Corno Grande, purtroppo coperta da una fitta nebbia.
1a tappa - 27/08/2007: da Ceppo 1334 a valle delle Cento Fonti 1720, punto più alto cascata della Morricana 1340; dislivello 6m
2a tappa - 28/08/2007: da valle delle Cento Fonti 1720 a sorgente Mercurio 1750, punto più alto Monte Gorzano 2458; dislivello 738m
3a tappa - 29/08/2007: da sorgente Mercurio 1750 a Campotosto 1313, punto più alto sorgente Pane e cacio 1976; dislivello 226m
4a tappa - 30/08/2007: da Campotosto 1313 a San Martino 1262; dislivello -51m
5a tappa - 31/08/2007: da San Martino 1262 a valle Venacquaro 1926, punto più alto sella Venacquaro 2236; dislivello 974m
6a tappa - 01/09/2007: da valle Venacquaro 1926 a Campo Imperatore 2130, punto più alto Gran Sasso d'Italia - Corno Grande 2912; dislivello 986m
per vedere le sue foto guardate qui
Bravo Diego
Nessun commento:
Posta un commento
il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto