Appunti di un viaggio in Sardegna con il Cai di Valenza.
VENERDI' 21 SETTEMBRE: SI PARTE!!!!!
VALENZA. Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. E' il 21 settembre. Si parte per la Sardegna. Aspettative, desideri, anche proponimenti si rincorrono mentre la valigia, il borsone si riempie. Pensieri di escursioni. Pensieri di bagni in mari bellissimi. Pensieri di vacanza.
E' il secondo anno consecutivo che il Cai di Valenza organizza una settimana di trekking e di turismo, l'anno scorso fu alle isole Eolie e fu un notevole successo.
Quest'anno, la Sardegna.
Ad avere l'idea, a stringere i contatti, preziosi per la nostra avventura, non poteva essere che Giovanni Omodeo, questo omino, pensionato dopo una intensa attività lavorativa, che da tempo ormai sta dedicando il suo tempo e la sua passione al Cai di Valenza. Raccolse l'eredità di un libanese all'alba del nuovo millennio e sotto la sua guida l'associazione della città dell'oro è cresciuta, cresciuta come numero di iscritti, come partecipanti alle gite domenicali, come programmi. Tanto da diventare, non me ne vogliano le altre sezioni, forse il maggiore Cai della provincia di Alessandria. Ma di questo ci sarà tempo di parlare.
Mancano poche ore. Si parte alle 15.15. La Sardegna. Omodeo. Il Cai di Valenza. Un Cai che però ha saputo non restringersi nel proprio particolare, un Cai che ha avuto l'umiltà di cercare le collaborazioni di altri Cai: questa settimana che ci apprestiamo a vivere è stata infatti realizzata grazie anche all'apporto del Cai di Alessandria e del Cai di Ovada.
Tutti hanno portato il proprio tassello. Infiliamo il costume da bagno, guardiamo gli scarponi, poniamo nella valigia la crema solare e l'abbronzante e, assieme, anche un maglioncino. Pronti? Andiamo.
Ecco, arrivano anche i pullman della Stat.
Ci contiamo: siamo in centocinque. Centocinque! Un numero da fare impallidire. OmoDeus, ottimamente coadiuvato in questo da Claudia, con precisione teutonica, ha assegnato a ciascun partecipante il suo posto sul pullman. Al vostro umile scrivano, tapino, viene assegnato il posto numero trentasette.
Va bè, l'importante è esserci, giusto?
Si presenta anche una bella ragazza: Rossana. Bella, davvero: giovane, occhi stupendi, sorriso accattivante, tenuta d'ordinanza. E' la nostra accompagnatrice, fornitaci dalla Stat, per la settimana in Sardegna. "Fra poco scenderò dal pullman e farò il check-in per i posti sul traghetto. Mi raccomando di restare sul pullman fino a quando non avrò assegnato a ciascuno il suo biglietto. Nei giorni in Sardegna sarò a vostra disposizione, nel tardo pomeriggio, per gli aspetti organizzativi della vacanza ed annotare chi sceglierà di fare le escursioni e chi preferirà mete turistiche." Genova.
Il porto di Genova. Il traghetto "Grandi viaggi veloci" della Grimaldi. Ecco, inizia l'avventura: volete seguirci? Alla prossima
Maurizio
Nessun commento:
Posta un commento
il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto