ESCURSIONE DEL 3 GIUGNO (MALESCO – CIMA LAUSASCA)
Ieri, Domenica 3 Giugno, tutti in Val Vigezzo (Verbania): è stata l’occasione per visitare un pezzo di valle, a mio avviso, tra le più belle dell’arco alpino piemontese, in buona parte ancora selvaggia e poco conosciuta ai più.
Abbiamo percorso un bellissimo sentiero che da Malesco ci ha portato su fino alle pendici della Cima Lasasca, attraverso stupendi boschi di conifere, ammirando magnifici panorami e dandoci, tra l’altro, la possibilità di conoscere un tipico esempio di antichi insediamenti produttivi: le fornaci dove 300 anni or sono si produceva la calce utilizzata per la costruzione delle abitazioni della Valle.
Giunti in prossimità della Cima Lausasca, il gruppo degli escursionisti si è diviso: una parte dei trekers si è fermata nell’alpeggio sottostante la vetta, una parte ha continuato fino al bellissimo Lago del Marmo ed, infine, alcuni (pochi per la verità) hanno sfrontato l’ultima fatica della giornata per raggiungere la vetta. A questo proposito, vorrei fare notare che se le nostre guide locali (in ogni caso bravissime) ci avessero informato alla partenza dell’escursione, circa il tempo necessario per raggiungere la cima, si sarebbero potuti formare subito due gruppi, uno dei quali, partendo in anticipo rispetto all’altro, avrebbe potuto raggiungere la vetta in tutta tranquillità, evitando, così, la (peraltro giustificata) delusione di alcuni, in ogni caso voglio sottolineare che questo piccolo contrattempo non deve essere imputato agli organizzatori della escursione.
La gita di ieri, inoltre, è stata l’occasione, per alcuni (guidati dalla impavida Erre), di visitare Locarno (nella vicinissima Svizzera) a borto di un caratteristico trenino
Da segnalare:
-
La squisita (ed è riduttivo definirla tale) ospitalità di Marilena Dealessi la quale, non contenta di aversi fatto trovare i bus navetta che ci hanno portato (gratis!!!!!) dal paese di Malesco all’attacco del sentiero (e ritorno) ci ha accolti all’arrivo con delle squisite torte tipiche del luogo
-
Il graditissimo ritorno del Super Segre: il quale dopo “opportuni calcoli” ha deciso di potersi riunire al popolo dei camminatori Caival
-
L’assenza (caso più unico che raro) dei signori Nadia ed Emilio Trek (spero nella loro presenza domenica prossima in occasione della biciclettata sugli argini del Po
Questo è tutto……………alla prossima
Piacealb
Dimenticavo di informarvi che ieri si è rivisto il driver Lionel:
RispondiEliminamunito di regolmento di viaggio ed accompagnato dal fido gatto morto, il quale, ho scoperto,attira i piccioni: infatti ieri, duante il viaggio di andata, se ne sono spiaccicati due sul vetro.....
I FAMOSI DUE PICCIONI CON UNA FAVA (A PELO LUNGO)...
RispondiEliminaPorcamiseria, me lo sono perso...
Adoro la Val Vigezzo, e il trenino centovalli!!!!!