Domenica scorsa si svolta la 5° edizione della biciclettata sugli argini del Po con la partecipazione, come al solito, di un numeroso gruppo di ciclisti agguerriti.
Le operazioni di punzonatura dei concorrenti si sono svolte regolarmente sotto la supervisione del direttore di corsa: Omo Deus, la partenza avviene alle ore 9,00 (quasi esatte) ed la colonna dei caivalciclisti si dirige verso Regione Vecchio Porto sfilando attraverso le vie del centro cittadino.
Per i primi chilometri il gruppo procede compatto, fatta eccezione per alcuni tentativi di fuga messi in atto dalla squadra dei “PARAMEDICI” guidata dalle infaticabili Rosetta e Severina, che, però, all’imbocco del Ponte di Ferro vengono raggiunte dal resto dei corridori capitati dal sorprendete Piscitello (ancora caldo dall’allenamento effettuato il giorno prima in compagnia di Piacealb).
Prima dell’arrivo alla Garzaia si stacca il Super Segre e tutto fa pesare che il povero Sistolo abbia esaurito tutte le energie e si sia ritirato con la scusa di andare a montare l’orchestra del Maestro Lanza………ma la gara è tutt’altro che finita!!!!
Alla partenza dalla Garzaia, il gruppo, ormai allungatosi, a causa anche di alcune forature, si dirige verso Bozzole dove iniziano le prime vere ostilità della giornata: qui, infatti, si stacca un gruppetto di 15-20 concorrenti tra i quali: le solite Rosetta e Severina, Garuzzo con Signora, Marco della Falamera, Graziella, Angelo Lenti, Piacealb, ecc……., che con continui scatti (per saggiare le forze degli avversari) raggiunge Valmacca per raggiungere poi il traguardo della seconda tappa della giornata: la Pro Loco di Bozzole.
Dopo il meritato (ed ottimo pranzo) alla partenza della terza tappa si sciolgono finalmente i dubbi su chi sarà il vincitore della gara: subito è bagarre tra un piccolo gruppetto di concorrenti, composto da: Sistolo, Piscitello, Marco della Falamera, Graziella, Marco Forsineti, Filippo, la Signora Angela e Piacealb. Per il primo tratto pianeggiante (da Pomaro a Fosseto) la danza è condotta da Piacealb, in qualche momento contrastato, non troppo regolarmente, da Sistolo (che si attacca allo zainetto del povero Piace per farsi trainare), ma appena giunti in prossimità delle salite è Sistolo a dirigere l’orchestra (non quella nel Maestro Lanza), il Super Segre conquista, infatti, in rapita successione i G.d.M di Valparolo e di Frascodino, per poi buttarsi a capofitto giù per la discesa che da Frascondino conduce alla curva della Groppella e quindi al traguardo finale, invano contrastato dal povero Pacealb il quale ormai a esalato gli ultimi respiri
Il BiKer Team Caival
Ma che bella cronaca!!! Mi e' sembrato di sentire il vocione allegro di Bulbarelli e la fantastica "erre strascicata" di Cassani!!!! Bravissimo!
RispondiEliminanel gruppo c'ero anche io......
RispondiEliminaNella cronaca ci siamo dimenticati di citare, tra i protagonisti della gara, l'ottimo Stefano
RispondiElimina(ci scusiamo per la dimenticanza)
Va segnalata, inoltre, l'assenza, al nastro di partenza, di nomi famosi come: i coniugi Nadia ed Emilio Trek, Ross e Miro e ousider di lusso come: Enea Robotti, l'Ing.Angeleri, Renata dei Pomini Rossi, Gabriella del Pian di Rasè
(peraltro già protagonisti della cicloturistica del Parco del Ticino)