ESCURSIONE DEL 20 MAGGIO (COLLE DI JOUX E TESTA DI COMAGNA)
Domenica scorsa abbiamo iniziato le escursioni di Valle d’Aosta, come prima meta è stata scelta la Testa di Compagna in Val d’Ayas (quota 2.099 m.).
Attraversando bellissime pinete abbiamo raggiunto il colle di Joux, antico collegamento con Saint-Vncent e la valle centrale di Aosta: il percorso inizia per un lungo tratto in piano, poi, nei pressi dell’abitato di Sommarese, si abbandona la sterrata e si inizia a salire su un sentiero che diventa decisamente più stretto e ripido fino alla sorgente posta a pochi minti dal caratteristico “belvedere”
Seguendo le tracce di un sentiero per un tratto pianeggiante e via via più ripido, si raggiunge la cresta spartiacque che porta alla cima, da dove si possono ammarare alcune delle più belle montagne della Valle.
Da segnalare:
- la scarsità di segnaletica: specialmente nella parte iniziale del percorso (noi all’inizio abbiamo avuto qualche difficoltà ad individuare l’attacco del sentiero, ma poi, grazie al nostro innato senso dell’orientamento, siamo giunti tranquillamente alla meta)
- l’assenza (questa volta più che giustificata) del Super Segretario (da sempre nostra guida (anche spirituale)
- l’ottimo caffè a fine pranzo: preparato dalle abili manine di EmilioTrek ed addolcito, non solo dalla presenza, ma anche dalla squisita crema di NadiaTrek
Insomma si può dire che anche questa è stata una bellissima gita e, come al solito, PIENA DI SENTMENTO
Alla prossima (io non ci sarò)…………………..
Piacealb
che marca di caffè usa Emiliotrek?
RispondiEliminaViene coltivato nelle piantagioni dei signori OmoDeus nella Rivaron- valley e lavorato nella torrefazione Caival
RispondiEliminaproduzione limitata, lavorato in torrefazzione privata,,,chissà che costo avrà
RispondiElimina...pensa che qualcuno vuol far pagare il caffe', ma io sto difendendo a spada tratta la nostra degustazione di fine pasto in quota, ritenendo che dopo tutta quella fatica, un buon caffe' caldo sia un giusto premio!
RispondiElimina