Si parte venerdi pomeriggio,due macchine piene zeppe di valige,ciaspole,racchette da neve e zaini.
L'appuntamento con Roberto, la nostra guida , e' alle19.30. Ad accoglierci sul piazzale vicino all'albergo c'è una piccola volpe, che si aggira tranquilla in cerca di cibo,ci guarda , noi la guardiamo, lei ci riguarda e se ne va... ma la rivedremo presto.Si parte alle20,siamo in 12; la serata e' splendida ;il sentiero inizia vicino all'albergo, leggermente ghiacciato il primo tratto, ma poi,il sentiero si trasforma in un viaggio magico;gran parte del percorso viene fatto senza pile, basta il chiarore della luna ad illuminare il sentiero..prima tappa per ammirare la costellazione del cielo invernale:l''Orsa Maggiore e Cassiopea , sulla nostra destra .
La guida ci riporta indietro nel tempo, raccontandoci di Zeus, di Era,di Andromeda,di Perseo;in silenzio noi ascoltiamo questi racconti .
Si riparte e alla seconda fermata ammiriamo la costellazione di Orione , poi la Stella piu' luminosa,Sirio , piu' in alto vediamo Saturno e poi ancora le stelle Arturo e Procione e tante altre ancora..
Sono le 22 passate, si deve ritornare in albergo dove ci aspetta una polenta calda con salcicce e sughetto rosso, verdure ,lardo, salame e prosciutto crudo, polenta concia, caponada, crostate casalinghe, condito il tutto da un nebbiolo e sul finire genepy per tutti.
Sabato mattina mi alzo, ,guardo fuori : sta iniziando a nevicare,colazione, poi via lungo la Valle;
e' bello e divertente camminare con le racchette da neve in mezzo al bosco ; ci fermiamo vicino ad un casolare abbandonato, beviamo, mangiamo cioccolato e poi via , di nuovo giù, tra i fiocchi che cadono giu'..al ritorno il cielo si apre e come per incanto spunta un bellissimo sole che ci accompagna fino alla sera.
Domenica mattina partiamo dall'albergo per raggiungere i nostri amici del Cai . Nevica , con le macchine saliamo lungo la strada del Colle San Carlo,meta dellìescursione,, ma iniziano le prime difficolta'; alcuni si fermano,torniamo indietro;al primo posteggio ci fermiamo per decidere cosa fare:si decide di andare in Val Ferret.
La sottoscritta se ne ritorna a casa ,con Mariella e Giorgio.
Dopo un ora ,decido di chiamare Stefano per sapere dove sono:
sopresa !! non stanno ciaspolando ma se ne stanno tranquillamente beati a passeggiare tra le viuzze di Courmayeur.
Un gruppetto, i soliti tosti che piu' tosti non si puo', invece camminano con le racchette da neve ..
da ripetere sicuramente lìescursione notturna per vedere le costellazioni estive
Ciao

Erre
Nessun commento:
Posta un commento
il blog è aperto a tutti, si prega di non fare commenti che possono offendere le persone,commenti di dubbiia provenienza ; un comportamento moderato è sinonimo di intelligenza e rispetto